La sicurezza nel mondo del lavoro e particolarmente la sicurezza nelle piccole aziende artigiane è certamente un problema molto importante che riguarda tutti.
Per valutare con serenità, competenza e soprattutto nella sostanza la reale situazione in cui si trova ogni singola attività produttiva, l'Associazione ha predisposto un nuovo tipo di servizio che è ormai operativo e prevede anche un continuo aggiornamento della situazione aziendale.
A seguito dell'intervento le aziende aderenti riceveranno una reale e completa valutazione dei rischi (che sostituirà eventuali autocertificazioni) e le indicazioni su ogni tipo d'intervento necessario per mettere in sicurezza il proprio laboratorio: di conseguenza ogni titolare avrà l'opportunità di verificare quali siano le reali urgenze e le priorità da cui iniziare il proprio percorso di adeguamento, stabilendo la tempistica e programmando i costi conseguenti.
Nella normativa della sicurezza rientra ogni forma di lavoro subordinato e di collaborazione, comprese le aziende costituite sotto forma di impresa familiare ai sensi dell'art. 230 del Codice Civile.
Per valutare ogni singolo caso e per adeguarsi alle norme di legge, Vi invitiamo pertanto a contattare gli uffici di riferimento o direttamente l'ufficio ambiente e sicurezza: gorizia@confartigianatoisontino.it