Nel DDL collegato ambientale, in attesa di definitiva approvazione, è contenuto il differimento delle sanzioni SISTRI a tutto il 2015. Recenti indiscrezioni confermano la volontà del Governo di mantenere tale disposizione, che di fatto congelerebbe l’utilizzo del sistema per un ulteriore anno, con esclusione però delle sole sanzioni relative alla mancata iscrizione ed al pagamento dei diritti annuali; questi ultimi – salvo indicazione contraria o differimento – dovranno pertanto essere versati dalle imprese tenute ad aderire al sistema entro il 31 dicembre. Considerato che il provvedimento di sospensione delle sanzioni sarà oggetto di discussione nel Consiglio dei Ministri del prossimo 24 dicembre 2014, consigliamo di attendere gli ultimi giorni dell’anno prima di effettuare l’eventuale versamento. Imprese escluse dall’obbligo di adesione al Sistri - Produttori inziali di rifiuti pericolosi fino a 10 dipendenti - Enti e imprese che producono rifiuti non pericolosi indipendentemente dal numero di addetti - Enti e imprese che effettuano attività di raccolta, trasporto, gestione, intermediazione e commercio esclusivamente di rifiuti non pericolosi Sulla base delle indicazioni pervenute non dovranno versare alcun contributo e potranno cancellarsi, anche nel corso del 2015, attraverso la procedura individuale oppure attraverso la procedura cumulativa non appena la stessa sarà operativa. Imprese tenute ad aderire al Sistri - Produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi che occupano oltre 10 dipendenti - Enti e imprese che effettuano attività di raccolta o trasporto di rifiuti speciali pericolosi a titolo professionale - Enti e le imprese che effettuano attività di trattamento, recupero, smaltimento, commercio e/o intermediazione di rifiuti urbani e speciali pericolosi - I cosiddetti “nuovi produttori” di rifiuti pericolosi, ovvero chi produce rifiuti pericolosi a seguito di operazioni di gestione e/o trattamento di rifiuti (in questo caso indipendentemente dal numero degli addetti) Salvo diversa indicazione, saranno tenute a versare il contributo 2014 entro il 31 dicembre 2014.
In allegato lo schema con le varie casistiche e le istruzioni per il pagamento.