Una realtà
che rappresenta
1.500 aziende
e 26 categorie
nell'ambito produttivo, manifatturiero e dei servizi Confartigianato isontino: una grande risorsa del territorio
una GRANDE SQUADRA

scarica l'ultimo numero di Informaimpresa

Scarica l'ultimo numero per essere sempre aggiornato
Archivio arretrati

Incontro di approfondimento sui bandi regionali CATA di prossima apertura

L’area Credito e Contributi di Confartigianato Imprese Gorizia informa che il giorno 26 aprile 2017, alle ore 17,30 nella sala riunioni di Gradisca d’Isonzo in Borgo S.M. Maddalena, 2 ci sarà un incontro di approfondimento sui nuovi bandi del CATA FVG, contributi a fondo perduto per le imprese artigiane, la cui apertura è prevista, presumibilmente, per la fine del mese di aprile. Sarà ospite di Confartigianato il direttore del CATA, dott. Alessandro Quaglio, che illustrerà le singole linee di credito e le novità di quest’anno.
Sinteticamente le linee di contributo per il 2017 saranno:
1.    Incentivi per le imprese di nuova costituzione di cui all’art. 42 bis (contributo pari al 40% delle spese ammissibili più un eventuale 10% nel caso di imprenditoria giovanile e/o femminile);
2.    Finanziamenti a favore dell’artigianato artistico tradizionale e dell’abbigliamento su misura di cui all’art. 54 ( contributo pari al 30% delle spese ammissibili più eventuale 10% per giovani e/o donne);
3.    Contributi per adeguamento strutture ed impianti di cui all’art.55 (contributo pari al 30% più eventuale 10% per giovani e/o donne);
4.    Incentivi per le consulenze concernenti l’innovazione, la qualità e la certificazione dei prodotti di cui all’art.56 co.1 lett. a (contributo pari al 30% più eventuale 10% per giovani e/o donne);
5.    Incentivi per partecipazione a mostre, fiere, esposizioni e manifestazioni commerciali nazionali (solo alcune tra le più importanti) ed estere, di cui all’art. 56 co.1 lett. c (contributo pari al 30%  delle spese ammissibili più eventuale 10% per giovani e/o donne);
6.    Contributi alle imprese artigiane di piccolissime dimensioni (interessi passivi bancari) di cui all’art.60 bis (contributo pari al 65% della spesa ammissibile.

Successivamente all’incontro, per ulteriori informazioni, gli interessati potranno contattare il dott. Giulio Pappalardo al numero  048182100 – int. 581 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo giulio.pappalardo@confartigianatoisontino.it

In allegato la brochure con tutti i dettagli

Documenti allegati