Integra FVG, società di servizi partecipata da Confartigianato Imprese Gorizia, organizza i corsi di formazione e aggiornamento per Addetti Antincendio AGE (Adetti Gestione Emergenze) per attività rischio basso e medio (in conformità all’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. e all’allegato IX del D.M. 10 Marzo 1998).
I corsi si svolgeranno presso la Sala Riunioni dell’Ufficio Confartigianato di Gradisca d’Isonzo, in Borgo S.M. Maddalena 2, durante il mese di Luglio 2018: il calendario specifico ed i relativi costi sono disponibili all’interno dei moduli di adesione allegati.
All’interno del corso verranno trattati i seguenti temi:
L'incendio e la prevenzione incendi: i principi della combustione e l’incendio; sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio; triangolo della combustione; le principali cause di incendio; rischi alle persone in caso di incendio; principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio: principali misure di protezione antincendio; vie di esodo; procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme; procedure per l’evacuazione; rapporti con i Vigili del Fuoco; attrezzature ed impianti di estinzione; sistemi di allarme; segnaletica di sicurezza; illuminazione di emergenza.
Test di apprendimento (15 minuti).
Esercitazioni pratiche: presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi; presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale; esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
Per le attività a rischio medio seguiranno esercitazioni pratiche in sede esterna.
Per il rilascio dell’attestato dovrà essere assicurata la presenza minima pari al 90% del monte ore ed il superamento del test finale.
Il corso è rivolto a tutti a tutti gli Addetti Gestione Emergenze che non hanno mai effettuato la formazione.
L’aggiornamento, consigliato ogni 36 mesi, è rivolto a coloro che hanno già svolto antecedentemente il corso base di formazione.
Il corso sarà suddiviso per tipologie di rischi: Formazione attività Rischio Basso, Formazione attività Rischio Medio, Aggiornamento attività Rischio Basso e Aggiornamento attività Rischio Medio.
In allegato potete scaricare i moduli di adesione relativi a ciascuna tipologia di corso: il modulo compilato e la distinta del pagamento tramite bonifico dovranno essere inviati tramite e-mail all’indirizzo formazione@integrafvg.it al massimo 5 giorni prima della data di inizio del corso.
Per dubbi in merito alla tipologia del corso a voi destinato o per maggiori informazioni, vi invitiamo a contattare la Sig.ra Cristina Gallini, tel. 0432508864 o all’indirizzo mail formazione@integrafvg.it .