Una realtà
che rappresenta
1.500 aziende
e 26 categorie
nell'ambito produttivo, manifatturiero e dei servizi Confartigianato isontino: una grande risorsa del territorio
una GRANDE SQUADRA

scarica l'ultimo numero di Informaimpresa

Scarica l'ultimo numero per essere sempre aggiornato
Archivio arretrati

WELFARE AZIENDALE: opportunità per imprese con contratto artigiano aderenti ad E.BI.ART.

 

L’E.BI.ART. ha previsto di erogare contributi e sussidi per alcune prestazioni di Welfare, nello specifico per il sostegno dei figli studenti (dall’asilo nido all’università) e per il decesso di un famigliare.

 
Le prestazioni di Welfare sono previste a favore dei dipendenti, titolari, soci e collaboratori famigliari.
 
Di seguito le quattro tipologie di intervento:
1)    Contributo sulla tariffa annuale di iscrizione ai nidi d'infanzia (bambini di età compresa fra i 3 ed i 36 mesi):
-          Il contributo spettante è pari al 20% sulla tariffa annuale della retta di frequenza nel limite massimo di Euro 1.000,00
2)   Bonus spese scolastiche a fronte dell’iscrizione dei propri figli ad istituti scolastici statali e paritari:
-          Euro 130,00 lordi per la scuola primaria
-          Euro 200,00 lordi per la scuola secondaria di primo grado
-          Euro 340,00 lordi per la scuola secondaria di secondo grado
3)    Sussidio per studi universitari:
-          Euro 850,00 lordi al conseguimento della laurea triennale
-          Euro 650,00 lordi al conseguimento della laurea magistrale/specialistica
-          Euro 1500,00 lordi al conseguimento della laurea magistrale
4)    Contributo a seguito di decesso:
-          Il contributo è stabilito nella misura massima di euro 2.000,00 lordi
 
La modulistica e la guida sono disponibili nel sito E.BI.ART. al seguente LINK https://www.ebiart.it/welfare-bilaterale/welfare-bilaterale.aspx
La domanda dev’essere presentata entro 90 giorni dalla data di maturazione del diritto o dalla data del decesso del famigliare, in formato cartaceo, presso la sede dell’E.BI.ART. di Udine o presso una delle sedi dei cinque Bacini Territoriali F.V.G. dell’Ente Bilaterale (Gorizia, Trieste, Pordenone, Udine Bassa Friulana, Udine Alto Friuli).
 
Per Per ulteriori approfondimenti, invitiamo gli interessati a contattare le referenti del Bacino Territoriale di Gorizia, Alessandra Pelesson e Silvia Zampa (tel. 048182100 - int. 554 e 551).