Inviamo di seguito le indicazioni ricevute dalla Regione F.V.G. – Direzione Ambiente – per la gestione dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) monouso provenienti da attività non domestiche:
I rifiuti costituiti da dispositivi di protezione individuale monouso usati, quali ad esempio mascherine, guanti, camici, occhiali, cuffie, utilizzati come presidi di prevenzione al contagio da COVID-19 dai lavoratori impiegati in attività produttive, commerciali e di servizi, devono essere conferiti nel rifiuto indifferenziato e raccolti dal soggetto che abitualmente svolge il servizio di gestione dei rifiuti indifferenziati.
Qualora le suddette attività non producessero rifiuti indifferenziati, i dispositivi di protezione individuale monouso usati devono essere classificati col il codice EER 150203 “Assorbenti, materiali filtranti, stracci e indumenti protettivi, diversi da quelli di cui alla voce 150202”.
Si allega alla presente il Rapporto ISS COVID-19 n. 26/2020, che fornisce raccomandazioni anche sulle caratteristiche, sul posizionamento e sulla movimentazione dei contenitori per la raccolta di detti rifiuti.