Bilancio e prospettive della nostra Associazione
Leggi tutto ...
Venerdì 16 ottobre alle ore 18.00 presso la nostra sede di Gradisca
Leggi tutto ...
Collegamento al Tg online settimanale della nostra Confederazione
Leggi tutto ...
Comunicazione di servizio relativa ai nuovi orari di apertura al pubblico
Leggi tutto ...
SAN.ARTI - Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori dell'Artigianato
Leggi tutto ...
Iniziativa del Movimento Donne Impresa FVG - 30 settembre ore 20.00 presso la sede di Confartigianto Udine Nord
Leggi tutto ...
Nei prossimi mesi è possibile che imprese e clienti domestici verranno contattate da una società finanziaria per il recupero dei crediti non pagati ad Enel Energia per le forniture di energia elettrica e gas
Leggi tutto ...
A seguito della definitiva conversione in legge del Dl 150/2013 (decreto Milleproroghe) dal 30 giugno 2014 decorrerà l’obbligo di accettare pagamenti mediante carte di debito
Leggi tutto ...
Titolo dell'evento: "Decliniamo la rete, dalla teoria alla pratica"
Leggi tutto ...
Verifiche degli impianti di messa a terra e dispositivi contro le scariche atmosferiche
Leggi tutto ...
Si svolgerà presso Udine Fiere sabato 29 marzo 2014
Leggi tutto ...
Relativo all’imminente entrata in vigore, fissata per il 3 marzo 2014, per i produttori di rifiuti pericolosi ed allo slittamento delle sanzioni alla fine del 2014
Leggi tutto ...
Iniziativa del Movimento Donne Impresa Fvg, in collaborazione con il Movimento Giovani Imprenditori FVG
Leggi tutto ...
La Giunta Esecutiva avvia un'iniziativa volta all'ascolto e confronto con i nostri associati
Leggi tutto ...
Comunicato Ufficiale INAIL
Leggi tutto ...
Accordo per l’acquisto a prezzi scontati dei biglietti ferroviari su tutti i treni della Media e Lunga percorrenza TRENITALIA
Leggi tutto ...
Il 30.10.2013 è stato convertito in Legge il Decreto 101/2013
Leggi tutto ...
Iniziativa dedicata all'avvio o sviluppo di piccole attività imprenditoriali; previsti finanziamenti da 3.000 a 25.000 euro
Leggi tutto ...
Guida alle semplificazioni previste dal decreto legge
Leggi tutto ...
Importante opportunità per il comparto, grazie all'iniziativa della CCIAA di Gorizia
Leggi tutto ...
Pubblichiamo le riflessioni del Presidente Ugo Arnulfo, sulla gravissima situazione derivante dalla chiusura degli stabilimenti ILVA
Leggi tutto ...
Pubblicato il documento ufficiale edizione 2013
Leggi tutto ...
Sul sito web di Confartigianato Imprese è online un questionario per sollecitare una nuova lettura dell'identità artigiana
Leggi tutto ...
A disposizione vi sono ancora circa 30 borse di studio (non legate al reddito)
Leggi tutto ...
Iniziativa promossa dal sistema regionale delle Camere di Commercio
Leggi tutto ...
Da maggio sarà operativo il servizio, a darne comunicazione è l’OPTA di Gorizia (Organismo paritetico territoriale dell’ artigianato)
Leggi tutto ...
Riaperti i termini per la presentazione delle domande di contributo
Leggi tutto ...
Da Informimpresa n. 4 - aprile 2013
Leggi tutto ...
La Giunta Camerale Integrata ha approvato e deliberato il bando per la concessione di contributi destinati a sostenere le spese di adeguamento delle imprese industriali ed artigiane alla normativa antincendio ed antisismica
Leggi tutto ...
Da Informimpresa n. 3 - marzo 2013
Leggi tutto ...
Da Informimpresa n. 2 - febbraio 2013
Leggi tutto ...
Confartigianato FVG, recependo le istanze delle Categorie regionali dell'Autoriparazione e dell'Autocarrozzeria, ha presentato alcune richieste di modifica al DPR 151/2011 riguardante lo schema di regolamento per la disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi
Leggi tutto ...
Iniziativa di Confartigianato Gorizia per la riduzione delle aliquote
Leggi tutto ...
Il 1° febbraio 2013 ha preso avvio il Fondo “SAN.ARTI.”, il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori del settore artigiano
Leggi tutto ...
Da Informimpresa n. 1 - gennaio 2013
Leggi tutto ...
Da Informimpresa n. 1 - gennaio 2013
Leggi tutto ...
Da Informimpresa n. 1 - gennaio 2013
Leggi tutto ...
Il D.Lgs. 81 del 9 aprile 2008 e il D.Lgs. 106 del 3 agosto 2009, hanno imposto alle imprese una serie di obblighi in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro. In particolar modo le aziende devono predisporre il D.V.R. (Documento di Valutazione dei Rischi)
Leggi tutto ...
Proseguendo nello sforzo costante ed ininterrotto di ricercare una comunicazione sempre più veloce e puntuale con tutti i propri associati,
Leggi tutto ...
Spettabile azienda, non è importate che tu sia una ditta individuale oppure una società di persone, determinante è che tu sia entrata a visitare questo sito
Leggi tutto ...