Una realtà
che rappresenta
1.500 aziende
e 26 categorie
nell'ambito produttivo, manifatturiero e dei servizi Confartigianato isontino: una grande risorsa del territorio
una GRANDE SQUADRA

scarica l'ultimo numero di Informaimpresa

Scarica l'ultimo numero per essere sempre aggiornato
Archivio arretrati

Artigiancassa e PerMicro insieme per il microcredito alle imprese artigiane

Artigiancassa - società di BNL Gruppo BNP Paribas, specializzata nel sostegno e nello sviluppo del settore artigiano e nella gestione di fondi pubblici di agevolazione - e PerMicro - azienda leader nel microcredito in Italia, della quale la stessa BNL è il principale azionista - hanno siglato una partnership per ampliare le possibilità di accesso al credito dei propri clienti.

Grazie a questa iniziativa, infatti, Artigiancassa potrà offrire, attraverso una rete attiva in tutta Italia, nuove opportunità di finanziamento a micro imprese, neo-imprenditori, start up e a persone con minore possibilità di accesso al credito tradizionale, come immigrati e giovani lavoratori atipici che vogliano avviare un’attività artigiana.

PerMicro, invece, potrà estendere il proprio modello di business anche al comparto artigiano, sviluppando ulteriormente la propria mission, che non ha solo una portata economica, ma anche di inclusione sociale.

La stessa PerMicro può offrire servizi di consulenza e di supporto ai neo imprenditori, a partire dallo studio di fattibilità e dalla redazione del business plan. Tramite Artigiancassa, gli interessati saranno contattati direttamente da professionisti di PerMicro entro 24 ore, dopo un’attenta e dettagliata analisi dei progetti di impresa.

«Questo accordo – ha affermato Vincenzo Masciopinto, Direttore Generale di Artigiancassa – rappresenta, ancor più in un contesto economico particolarmente delicato, un concreto contributo verso quanti, soprattutto giovani, vogliano trovare la propria realizzazione attraverso lo sviluppo di un progetto d’impresa. Per questo, la partnership con PerMicro ha un valore non solo economico ma anche sociale e conferma l’impegno di Artigiancassa, di BNL e del Gruppo BNP Paribas nel trovare soluzioni utili a sostenere le buone e valide idee imprenditoriali».

«Grazie all’accordo con Artigiancassa, PerMicro - ha dichiarato l’AD Andrea Limone - raggiungerà sia coloro che si stanno avvicinando al mondo artigiano per intraprendere una nuova attività sia gli “artigiani da sempre” che vogliano sviluppare nuovi servizi e prodotti per rilanciare la propria impresa. PerMicro può intervenire con un microcredito fino a 25 mila euro, cioè un finanziamento erogato su base fiduciaria con l’accompagnamento professionale per la realizzazione del piano d’impresa e il monitoraggio nei primi mesi di attività, quelli più difficili, durante i quali è fondamentale essere affiancati da esperti del settore».

Artigiancassa opera in tutta Italia attraverso le sedi regionali e 620 “Artigiancassa Point”, operativi presso gli uffici delle Associazioni e dei Confidi artigiani convenzionati, dove team di specialisti sono a disposizione delle imprese per richieste di finanziamento a breve, medio e lungo termine. La Società, inoltre, offre prodotti e servizi dedicati come conti correnti, leasing, lungo noleggio e installazione di POS.

L’esperienza e la conoscenza del comparto artigiano rappresentano l’unicità e la forza di Artigiancassa da oltre 60 anni: oltre ad essere controllata per il 73,9% da BNL, è partecipata al 26,1% dalle principali associazioni di categoria (Confartigianato, CNA, Casartigiani e Fedart Fidi tramite Agart).

PerMicro, nata nel 2008, è la prima società italiana specializzata nell'erogazione di microcrediti: sono, infatti, quasi 800 le micro imprese che in 5 anni di attività sono state finanziate attraverso lo strumento del microcredito.

PerMicro, che si ispira al modello di microcredito ideato dal premio Nobel per la pace Muhammad Yunus, aderisce a Ritmi (Rete Italiana di Microfinanza) e all'EMN (European Microfinance Network).

BNL, che quest’anno celebra il proprio centenario, è l’unica banca presente nel capitale sociale di PerMicro, operando come socio industriale fornisce un forte supporto alla Società ed alle sue filiali (attualmente in 12 città italiane), anche attraverso l’apertura dei “PerMicro Point” all’interno delle stesse sedi della Banca. L’accordo con Artigiancassa consente di aumentare ulteriormente il presidio nel mercato sul territorio nazionale, permettendo così anche alle micro-aziende artigiane, alle startup e ai piccoli imprenditori locali di conoscere ed utilizzare il microcredito.

Per ulteriori informazioni contattare il dott. Giulio Pappalardo al numero 0481.82100 int. 581 – email: giulio.pappalardo@confartigianatoisontino.it